mercoledì 15 ottobre 2008

15 ottobre Santa Teresa d'Avila o di Gesù, ovvero...

Bernini- Santa Teresa

Oggi è Santa Teresa d'Avila o di Gesù, di solito io non amo festeggiare i Santi del giorno nè gli onomastici perchè non capisco cosa io dovrei festeggiare o meglio perchè gli altri dovrebbero farmi gli auguri in un giorno in cui qualcun'altra è stata proclamata Santa, non certo per contributo mio!.
Tuttavia oggi è Santa Teresa, lungi da Calcutta, Teresa de Cepeda y Ahumada, nasce in Spagna , vicino Madrid. Da subito si evidenzia per le sue doti intellettuali e affascinata dai racconti che le leggevano i genitori, gli unici permessi per le donne dell'epoca per la verità, sulla vita di Sante e Santi, all'età di vent'anni scappa di casa per entrare in monastero ma all'epoca la vita claustrale non è come ci si aspetterebbe.
Prima della Controriforma e negli anni subito successivi, in realtà le monache avevano quotidiani contatti con l'esterno nonché incontri anche galanti che le raggiungevano da finestre particolarmente agevoli anche alla fuga; le suore organizzavano feste, danze e rappresentazioni di teatro per l'intera comunità che veniva invitata ad assistere; c'erano gare di pittura, canto e anche le celle non erano così spoglie e sobrie anzi c'era chi, essendo di famiglia aristocratica poteva permettersi gabbie con canarini o strumenti musicali.
Teresa, che toccò con mano la vita a volte lascìa dell'epoca, cercò ad un certo punto della sua vita, per lei che aveva scelto il monastero diversamente da coloro che, essendo state forzate per motivi economici, familiari e sociali si ritrovavano a subire una vita che le vedeva sacrificate e alla quale cercavano inesorabilmente con il loro comportamento lascivo di non soccombere, qulcosa di adatto alla sua mistica.
Così Teresa, aiutata da suoi amici benestanti e facoltosi, fondò il primo monastero nel 1562, le Carmelitane Scalse, in cui le regole erano molto rigide proprio per evitare quelle scene che aveva conosciuto bene negli anni passati:
La povertà assoluta e la mancanza di proprietà erano i fondamenti della sua regola e i riti di flagellazione, ben per tre volte alla settimana, servivano per purificare e ricevere la grazie divina, le suore poi dovevano camminare scalze, da qui il nome, o con sandali di cuoio o legno.
In 4 anni Teresa fondò ben 6 monasteri e altri 3 per gli uomini, i Carmelitani Scalzi tra il 1568 e 1575 in tutta la Spagna
Nonostante tutto fu vittima anche lei dell'Inquisizione e solo dopo aver scritto all'Imperatore Filippo II ricevette la grazia e tutti i processi alla Santa Inquisizione caddero e Teresa poté riprendere la sua opera.

Teresa fu una grande mistica che fin dai primi anni di vita monacale affermava di vedere Gesù personificato e gli Angeli, con esperienze di dolore fisico provocatele da trafitte tanto che quando morì il suo cuore fu messo in una teca, e ancora oggi è venerabile, e c'è chi all'epoca giurò che nel suo cuore erano rintracciabili 5 lacerazioni proprio come lei in una sua visione aveva raccontato.

Teresa d'Avila mi ha sempre affascinato anche se all'apparenza potrebbe avere una storia come tante altre ma lei è una dei pochi Dottori della Chiesa, o Padri della Chiesa (in questo caso si dovrebbe dire Madri- anche per rispetto della figura di Maria e del suo ruolo che la Chiesa le riconosce, NDR!) che in tutto sono solo 33 e coprono millenni di storia, lei e solo altre due donne sono state fregiate di questa onorificenza che si dà solo a quelle personalità che hanno apportato, grazie alle loro capacità mistiche, intellettuali, filosofiche e morali grandi e importanti contributi alla dottrina cattolica. Insieme a Teresa ci sono solo Santa Caterina da Siena e Santa Teresa di Lisieux.


In lei e nei suoi scritti tuttavia si possono intravedere "moti" coraggiosi per l'epoca e per la sua posizione, anche lei, integerrima, mistica, devota e per forza ubbidiente...rivendicava uno spazio degno per la donna dei suoi tempi:
" «Signore dell'anima mia, tu, quando pellegrinavi quaggiù sulla terra non disprezzasti le donne, ma anzi le favoristi sempre con molta benevolenza e trovasti in loro tanto amore persino maggior fede che negli uomini. Nel mondo le onoravi. Possibile che non riusciamo a fare qualcosa di valido per te in pubblico, che non osiamo dire apertamente alcune verità, che piangiamo in segreto, che tu non debba esaudirci quando ti rivolgiamo una richiesta così giusta? Io non lo credo, Signore, perché faccio affidamento sulla tua bontà e giustizia. (So che sei un giudice giusto e non fai come i giudici del mondo, per i quali, essendo figli di Adamo e in definitiva tutti uomini, non esiste virtù di donna che non ritengano sospetta). O mio Re, dovrà pur venire il giorno in cui tutti si conoscono per quel che valgono. Non parlo per me, poiché il mondo conosce la mia miseria. Vedo però profilarsi dei tempi in cui non c'è più ragione di sottovalutare animi virtuosi e forti, per il solo fatto che appartengono a delle donne». Così scrisse ne il Libro della mia vita nel quale dovrà, come anche contemporaneamente Arcangela Tarabotti a Venezia anche se per altri motivi, difendersi dalle accuse di un comportamento "libertino" a cui si richiamavano i suoi calunniatori per come ella stessa descriveva le sue estasi, con veemenza e focosità:
« Gli vedevo nelle mani un lungo dardo d'oro, che sulla punta di ferro mi sembrava avere un po' di fuoco. Pareva che me lo configgesse a più riprese nel cuore, così profondamente che mi giungeva fino alle viscere, e quando lo estraeva sembrava portarselo via lasciandomi tutta infiammata di grande amore di Dio. Il dolore della ferita era cosi vivo che mi faceva emettere dei gemiti, ma era cosi grande la dolcezza che mi infondeva questo enorme dolore, che non c’era da desiderarne la fine, né l'anima poteva appagarsi che di Dio. Non è un dolore fisico, ma spirituale, anche se il corpo non tralascia di parteciparvi un po', anzi molto. È un idillio cosi soave quello che si svolge tra l'anima e Dio, che io supplico la divina bontà di farlo provare a chi pensasse che io mento... » (Santa Teresa d'Avila, Autobiografia, XXIX, 13)
e alle quali essa stessa replicava con sdegno e altrettanta forza: «...giacché non sono mai stata amante di certe devozioni praticate da alcune persone -specialmente donne- con cerimonie che io non ho mai potuto soffrire….», riferendosi proprio a ciò che forse anni addietro aveva conosciuto nei monasteri dove tante "forzate" erano costrette a spendere la loro esistenza e dove lei invece aveva scelto di vivere anche perché riteneva che la scelta del convento, per sua stessa ammissione, fosse paradossalmente più libera di quella matrimoniale.

1 commento:

luce ha detto...

Sembra in possibile come vivessero in passato le donne con matrimoni prestabiliti ed in convento qualche passo avanti lo abbiamo fatto ma la strada è ancora lunga.