Scrivo anche un post su questo argomento, dopo le mail singole- collettive anche su myspace. Come qualcuno già saprà da qualche giorno nella zoan di Monteverde Nuovo (Piazza San Giovanni di Dio per capirci) qualcuno ha messo del veleno e molti cani sono già morti in poco tempo, sembra in 10 minuti, pur senza essere entrati in contatto diretto con al sostanza ma semplicemente odorandola nell'aria. Pare che il veleno sia liquido e concentrato soprattutto nella zona delle rotaie del Tram 8 (Circonvallazione Gianicolense). Se conoscete qualcuno che abita in zona e possiede un cane, per favore informatelo...io il mio sto evitando di portarlo giù già da qualche giorno!.mercoledì 30 gennaio 2008
Cani di Monteverde
Scrivo anche un post su questo argomento, dopo le mail singole- collettive anche su myspace. Come qualcuno già saprà da qualche giorno nella zoan di Monteverde Nuovo (Piazza San Giovanni di Dio per capirci) qualcuno ha messo del veleno e molti cani sono già morti in poco tempo, sembra in 10 minuti, pur senza essere entrati in contatto diretto con al sostanza ma semplicemente odorandola nell'aria. Pare che il veleno sia liquido e concentrato soprattutto nella zona delle rotaie del Tram 8 (Circonvallazione Gianicolense). Se conoscete qualcuno che abita in zona e possiede un cane, per favore informatelo...io il mio sto evitando di portarlo giù già da qualche giorno!.martedì 29 gennaio 2008
Facciamo alla romana? No, all'italiana meglio...della serie casalighe lavoratrici perplesse
Entro fine mese scade il termine per il canone tv e va bene questo lo sappiamo più o meno tutti visto che ce lo ricordano con ogni mezzo visivo, audio, cartaceo etc...ma per le casalinghe c'è ora anche un'altra incombenza che per la verità è molto utile: l'assicurazione appunto per coloro che svolgono attività in casa, un lavoro che non deve essere subordinato ma per coloro che si prendono cura del "focolare", quindi casalinghe sì ma anche casalinghi e studenti universitari fuori sede. 
lunedì 28 gennaio 2008
Un pò di aria fresca/2
un po' quello che era già successo anche in Inghilterra per la verità e anche da noi in Emilia, Trentino e anche il nostro sindaco aveva in mente qualcosa di simile mi sembra di ricordare poi però non so che cosa abbia impedito questa realizzazione, anzi si parlava di propri e veri autobus solo per donne, eh noi quando facciamo una cosa la facciamo fatta bene, mica solo una vettura o dei vagoni ma interi mezzi ;) ma vabbè lasciamo stare.. ancora più recentemente mi vengono in mente appunto i vagoni dei treni e della metropolitana in Giappone dove per risolvere il problema delle molestie sui mezzi pubblici si sono riservate zone di questi esclusivamente alle donne. 
giovedì 24 gennaio 2008
Un pò di aria fresca
E' solo di ieri la notizia che in Arabia Saudita è caduto un divieto che aveva per noi occidentali dell'incredibile ma che purtroppo come spesso succede contraddistingue invece altre realtà lontane e a volte neanche troppo da noi ma soprattutto dal nostro modo europeo di vivere e interpretare la vita.mercoledì 23 gennaio 2008
Chi è senza peccato...
Ishtar Alabina
mi ha risposto subito e sempre in modo carino ma anche Rachel Brice e Ansuya, ma non solo anche contatti con alcune femministe americane alcune delle quali purtroppo ancora più virtuali
perchè passate a miglior vita già da un pò, però ci sono anche cantanti e gruppi veramente particolari come Armen Ra e Ishtar Alabina e finchè è stata in vita anche Cheika Rimitti, la mamma dei rai algerino, sì sicuramente sono tutte amicizie per modo di dire io preferisco chiamarli contatti che però effettivamente ti danno l'opportunità quanto meno di scambiare due righe di numero con una persona che magari non avresti mai potuto contattare veramente, tipo oggi quando ho detto a Rachel Brice che l'aspettavo a Roma, con una certa faccia tosta o per usare un'espressione araba una faccia da...martedì 22 gennaio 2008
L'Italia non s'è desta anzi sprofondasse sarebbe meglio!!!
Dopo una selezione durata due settimane con due dirigenti, rispettivamente del personale che è rimasto entusiasta ed infatti mi ha selezionato per il secondo colloquio con il dirigente del reparto in cerca delle sostituzioni e appunto la seconda e ultima selezione con il suddento dirigente anch'esso rimasto positivamente colpito e a cui sono piaciuta molto, vengo ad apprendere che molto probabilmente comunque non avrò il posto semplicemente perchè sono una donna e si sa le donne hanno i loro problemini mensili...e si sa che una donna appena ha un posto di lavoro non vede l'ora di farsi ingravidare soprattutto se è ormai sulla soglia di una certa età (!) ma mi sovviene: "ma non stiamo parlando di un posto a tempo determinato perchè dovrei farmi "ingravidare" per un lavoro di pochi mesi ?";un mio parente stretto è stato informato da un dipendente del vaticano che il suddetto stato era alla ricerca di nuovi dipendenti e di fare la domanda ebbene gli hanno risposto dopo pochissimo tempo dicendo che non avevano bisogno di niente salvo poi far assumere molte new entry "sponsorizzate" da cardinali e simili, ma attenzione attenzione...si tratta di tutti ragazzi (ancora una volta uomini!) e giovani celibi, insomma il mio parente è stato scaricato perchè invece è sposato e con prole a carico e questi tipi di soggetti sarebbero costati troppo rispetto a della "carne fresca!" , alla faccia della politica di aiuto alle famiglie tanto paventata dal Santo Padre! cito testualmente dal discorso del Papa gli amministratori della regione Lazio all'incontro con questi del 10/01/2008:
Se guardiamo però alla realtà della nostra situazione, non possiamo negare che ci troviamo di fronte a una vera e grande "emergenza educativa", come sottolineavo l’11 giugno dello scorso anno parlando al Convegno della Diocesi di Roma. Sembra infatti sempre più difficile proporre in maniera convincente alle nuove generazioni solide certezze e criteri su cui costruire la propria vita. Hanno qui chiaramente un’importanza prioritaria il rispetto e il sostegno per la famiglia fondata sul matrimonio. Come ho scritto nel recente Messaggio per la Giornata Mondiale della Pace (n. 2), "La famiglia naturale, quale intima comunione di vita e d’amore, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, costituisce «il luogo primario dell’umanizzazione della persona e della società», la «culla della vita e dell’amore»". Vediamo ogni giorno, purtroppo, quanto siano insistenti e minacciosi gli attacchi e le incomprensioni nei confronti di questa fondamentale realtà umana e sociale. E’ quindi quanto mai necessario che le pubbliche Amministrazioni non assecondino simili tendenze negative, ma al contrario offrano alle famiglie un sostegno convinto e concreto, nella certezza di operare così per il bene comune.
Un’altra emergenza che si aggrava è quella della povertà: essa aumenta soprattutto nelle grandi periferie urbane, ma comincia ad essere presente anche in altri contesti e situazioni, che sembravano esserne al riparo. La Chiesa partecipa di tutto cuore allo sforzo per alleviarla, collaborando volentieri con le istituzioni civili, ma l’aumento del costo della vita, in particolare i prezzi degli alloggi, le sacche persistenti di mancanza di lavoro, e anche i salari e le pensioni spesso inadeguati rendono davvero difficili le condizioni di vita di tante persone e famiglie.[...]"*

ma non è finita finchè non è finita, io non mollo
*per il testo integrale del Papa http://www.evangelizatio.org/portale/adgentes/pontefici/pontefice.php?id=985
venerdì 18 gennaio 2008
No, tanto per...

Per darvene un'idea, e a chi invece lo sa già bene dedico questo filmato che a me piace molto e come si dice: meditate, gente, meditate... e dopo averlo visto avrete da pensare...
giovedì 17 gennaio 2008
Avere le ali
Questa è la storia di Simona Atzari, un'artista completa, pittrice, ballerina, un enfant prodige che al momento della sua nascita la madre definì così: "Il Signore le avrà dato così tanti doni da dimenticarsi di qualcosa…"
E' vero a volte si può dire tutto senza parole, a volte l'essenziale è invisibile agli occhi, a volte si può volare senza ali...
"Un modo per "volare via" dal mondo... per raggiungere ciò che sta al di là della realtà... dove il mio corpo e la mia mente sono un tutt'uno...Ogni volta che penso al mio corpo, lo immagino che si muove nello spazio e nel tempo… Questo è l'unico modo che conosco per esprimere me stessa completamente e per sentirmi veramente libera."
lunedì 14 gennaio 2008
Non so perchè

venerdì 11 gennaio 2008
Il regalo più bello
Oggi ho ricevuto visite dai miei parenti "lontani" non nel senso genealogico del termine ma geografico, come consueto mi hanno portato prodotti biologici da loro coltivati o prodotti come cavolfiori, verza, olio e anche...quella che io pensavo fosse finta da che è bella anche se sarà presto tagliata e messa a conservare, una zucca bellissima a cui non ho resistito; ho fatto alcune foto per condividerle con voi (ora avete ogni buon motivo per essere legittimati a pensare alla mia follia come ad un fatto reale e non come ad un vostro dubbio!);
da questa "madre" zucca ho già pianificato di piantarne i semi in giardino per la prossima primavera intanto mi gusterò questa prelibatezza, mi piace troppo la zucca e poi così da coltivatore al consumatore con la sicurezza di mancanza totale di pesticidi e simili...Vi terrò informate/i sulle diverse ricette con cui farò a mano a mano sparire questa meraviglia ma rimarranno sempre le foto a testimoniarne la bellezza aspettando il prossimo anno di raccoglierne di mie, anzi se avete qualche ricettina alla zucca ogni suggerimento è apprezzato e magari il prossimo raccolto, a seconda di come avrò intrapreso la mia nuova professione "part-time da agricoltrice biologica fai da te", una bella cenetta ristoratrice per tutti ovviamente alla zucca!!!
Lo so che è solo una zucca ma mi esalto per queste piccole cose, ve l'ho detto ora siete legittimati a pensare che io sia pazza :)giovedì 10 gennaio 2008
Dedicato a tutte...
"Those Who Do Not Dance":
“How shall I dance?”
Let your heart dance
We said.
Then the invalid said:
“How shall I sing?”
Let your heart sing
We said
Then spoke the poor dead thistle,
But I, how shall I dance?”
Let your heart fly to the wind
We said.
Then God spoke from above
“How shall I descend from the blue?”
Come dance for us here in the light
We said.
All the valley is dancing
Together under the sun,
And the heart of him who joins us not
Is turned to dust, to dust.
Traduzione di Helene Masslo Anderson
E questo video tratto da un'altra sua poesia intitolata "La Bailarina" di cui dò il testo integrale:
La Bailarina
La bailarina ahor est danzando
la danza del perder cuanto tenia.
Deja caer todo lo que ella habia,
padres y hermanos, huertos y campinas,
el rumo de su rio, los caminos,
el cuento de su hogar,
su propio rostroy su nombre,
y los juegos de su infancia
como quien deja todo le que tuvo
caer de cuello, de seno y de alma.
En el filo del dia y el solsticio
baila riendo su cabal despojo.
Lo que avientan sus brazos es el mundo
que ama y detesta, que sonrie y mata,
la tierra puesta a vendimia de sangre,
la noche de los hartos que no duermen
y la dentera del que no ha posada.
Sin nombre, raza ni credo, desnuda
de todo y de si misma, da su entrega,
hermosa y pura, de pies voladores.
Sacudida como arbol y en el centro
de la tornado, vuelta testimonio.
No esta danzando el vuelo de albatroses
salpicados de sal y juegos de olas;
tampoco el alzamiento y la derrota
de los canaverales fustigados.
Tampoco el viento agitador de velas,
ni la sonrisa de las altas hierbas.
El nombre no le den de su bautismo.
Se solto de su casta y de su carne
sumio la canturia de su sangre
y la balada de su adolescencia.
Sin saberlo le echamos nuestras vidas
como una roja vest envenenada
y baila asi mordida de serpientes
que alacritas y libres la repechan,
y la dejan caer en estandarte
vencido o en guirnalda hecha pedazos.
Sonambula, mudada en lo que odia,
sigue danzando sin saberse ajena
sus muecas aventando y recogiendo
jadeadora de nuestro jadeo,
cortando el aire que no la refresca
unica y torbellino, vil y pura.
Somos nosotros su jadeado pecho,
su palidez exangue, el loco grito
tirado hacia el poniente y el levante
la roja calentura de sus venas,
el olvido del Dios de sus infancias.
E per concludere un Tango di Roxanne dedicato a questa grandissima potessa e donna.
mercoledì 9 gennaio 2008
Wow finalmente!!!

lunedì 7 gennaio 2008
La mia befana
venerdì 4 gennaio 2008
A quelli buoni e a quelli no...
Ecco che si avvicina ancora una volta come ogni anno la festa che amo di più...l'epifania anche se tutte le feste si porta via.La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col cappello alla romana:
Viva viva la Befana!
Il termine "epifania" significa "manifestazione, presenza divina" in greco da cui deriva. In realtà questo termine proviene da antiche tradizione agrarie pagane, la vecchietta raffigurerebbe infatti l'anno trascorso e i doni, un augurio di prosperità per il nuovo anno, da qui anche le numerose tradizioni presenti sul nostro territorio, seppur ognuna con diverse caratteristiche, di bruciare un fantoccio di vecchietta in piena visione pagana, del vecchio pronto a rinascere.
La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte,
con la scopa di saggina:
viva viva la nonnina!
La leggenda invece narra di una vecchietta che incontrati i Re Magi sulla via di Betlemme non volle accompagnarli ma che al mattino dopo, pentitasi, si mise alla ricerca del bambinello che però non trovò e da allora cominciò a cercare vagando senza sosta e portando doni a tutti i bambini che incontra sperando che siano Gesù.
La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
viene e bussa alla tua porta
sai tu dirmi che ti porta?
Cristianamente parlando invece, già dal III secolo i cristiani iniziarono a commemorare, con il termine Epifania, le manifestazioni divine (come i miracoli, ecc.) di Gesù. Oggi con l'Epifania si celebra la prima manifestazione della divinità di Gesù all'intera umanità, con la visita solenne e l'offerta di doni dei magi.
Ma nel IV secolo l'Imperatore Costantino decise di anticipare la festa della nascita di Gesù per farla coincidere con quella pagana del Sole che cadeva appunto il 25 dicembre come modo per
"debellare" i riti pagani e convogliare maggiori fedeli alla causa del cristianesimo. A seguito però di questa decisione la festa del 6 gennaio rimaneva per così dire "scoperta" si decise allora, di farla coincidere con l'arrivo della adorazione dei Magi. Nelle chiese cristiane ortodosse, il 6 gennaio si celebra ancora la Nascita di Gesù, a causa di una differenza fra calendario gregoriano e quello giuliano precedente, ancora in uso in certe chiese ortodosse.
La Befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte
col vestito alla romana:
Viva viva la Befana!
La befana nella sua iconografia è altamente imparentata con le streghe a testimoniare la loro comune radice pre-cristiana che affonda nel paganesimo e per essere ancora una volta femminista over all, dedico questa filastrocca a tutte le donne a cui capiterà di leggere questo post, un augurio affinché ci venga riconosciuta autonomia, indipendenza, libertà creativa ed interpretativa, in ogni donna si nasconde una strega/befana:

La befana vien di notte
con le scarpe tutte rotte;
viene, bussa e scappa via,
la befana è mamma mia.
E nella notte del 5 gennaio potremmo liberamente urlare ancora una volta: "tremate tremate le streghe son tornate!!!"
Auguri a tutte le Befane, Babushke e Babe Jaga della Terra!!!


